Chiudi

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI E I QUADRI SUPERIORI DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
Iscrizione Albo Fondi Pensione n. 1270 presso la COVIP

TRASFERIMENTI

  • Home
  • Prestazioni
  • TRASFERIMENTI


Trasferimenti in entrata e in uscita

  • Il lavoratore può trasferire la propria posizione pensionistica da un fondo pensione complementare a un altro della stessa tipologia, senza costi né penalità. Il trasferimento può avvenire in caso di **cambiamento dell’azienda e/o del contratto collettivo nazionale di lavoro** (trasferimento per perdita dei requisiti di partecipazione), al fine di continuare a beneficiare della contribuzione aggiuntiva del datore di lavoro, oppure su **base volontaria**, una volta trascorsi due anni dall’iscrizione alla forma pensionistica. Il trasferimento non è soggetto a tassazione e comporta il mantenimento dell’anzianità di iscrizione maturata presso il fondo di provenienza.
  • La richiesta di trasferimento va presentata al fondo di provenienza tramite l’apposito modulo standard, indicando il fondo di destinazione. Il trasferimento sarà perfezionato entro **sei mesi** dalla data di presentazione della domanda, in conformità con le tempistiche previste dalla normativa vigente e dallo statuto del Fondo.
  • Il trasferimento consente di mantenere integralmente i contributi già versati e tutti i diritti fiscali maturati (come le deduzioni e la tassazione agevolata al momento dell’erogazione).
  • Nel caso di trasferimento in entrata, il montante trasferito comprende:
    • le quote di TFR conferito
    • i contributi del datore di lavoro
    • i versamenti volontari del lavoratore
    • oltre ai rendimenti netti già maturati


Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici.