FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI E I QUADRI SUPERIORI DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
Iscrizione Albo Fondi Pensione n. 1270 presso la COVIP
Il riscatto consente agli iscritti di richiedere l’erogazione, totale o parziale, del capitale accumulato nella propria posizione individuale presso il fondo pensione prima del pensionamento. Questa possibilità è prevista solo in specifiche condizioni stabilite dalla normativa vigente e dallo statuto di Previndapi come di seguito indicato.
Per ottenere il riscatto, l’iscritto deve presentare una domanda formale a Previndapi, indicando la tipologia di riscatto richiesta e allegando la documentazione necessaria.
È importante sottolineare che il riscatto determina la chiusura definitiva della posizione individuale, interrompendo il rapporto con il fondo. Pertanto, una successiva reiscrizione determinerà la costituzione ex novo di una nuova posizione presso il Fondo.
Le somme riscattate sono soggette a tassazione secondo le modalità previste dalla normativa fiscale vigente.
L’importo riscattato, riferito a quanto accumulato a partire dal 1.1.2007, al netto dei redditi già assoggettati a tassazione, è soggetto a ritenuta alla fonte, con aliquota del 23% salvo i casi di cessazione dell’attività lavorativa con conseguente inoccupazione per più 48 mesi oppure intervenuta invalidità permanente con riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo, ai quali si applica l’agevolata variabile tra il 15% e il 9% (a seconda degli anni di partecipazione al fondo). Per la parte riscattata dal 2001 al 2006 si applica la tassazione ordinaria, soggetta a conguaglio in caso di altri redditi nello stesso anno di liquidazione, salvo il caso di mobilità o altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti (es. fallimento, procedure concorsuali, licenziamento collettivo)
Per gli importi riscattati su quanto accumulato fino al 31.12.2000 si applica la tassazione separata, determinata dal fondo in conformità con la normativa vigente.