Chiudi

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI E I QUADRI SUPERIORI DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
Iscrizione Albo Fondi Pensione n. 1270 presso la COVIP

FISCALMENTE A CARICO

  • Home
  • Come Aderire
  • FISCALMENTE A CARICO

In ambito di previdenza complementare, per “familiari fiscalmente a carico” si intendono quei soggetti che, ai sensi dell’art. 12 del TUIR, soddisfano contemporaneamente due condizioni fondamentali:

1. Legame di parentela e convivenza
Possono essere considerati fiscalmente a carico:
il coniuge non legalmente ed effettivamente separato;
i figli (biologici, adottivi, affidati o affiliati);
altri familiari conviventi (ascendenti quali genitori, collaterali fino al terzo grado, purché risultino nello stato di famiglia e convivano con l’aderente) Previdenza Cooperativa.

2. Limite di reddito
Il familiare non deve superare, nel corso dell’anno, specifiche soglie di reddito complessivo di € 2.840,51 per la maggior parte dei casi

Solo soggetti che soddisfano entrambe le condizioni possono essere iscritti, a cura dell’aderente principale, alla medesima forma pensionistica complementare e beneficiare della deducibilità fiscale dei contributi versati a loro favore (entro il limite complessivo di € 5.164,57 annui previsto dall’art. 10 del TUIR).

Nota bene: il fondo pensione deve aprire una posizione individuale intestata al familiare “a carico”, anche se il versamento è effettuato direttamente dall’aderente principale; in caso di eccedenza del limite di deducibilità, l’importo non fruito potrà comunque essere attribuito al familiare nella successiva dichiarazione dei redditi.

Download Moduli

Scarica i moduli per l'iscrizione

REGOLAMENTO ADESIONE

MODULO ADESIONE

CONTRIBUZIONE



Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici.