FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI E I QUADRI SUPERIORI DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
Iscrizione Albo Fondi Pensione n. 1270 presso la COVIP
Grazie alla lungimirante visione delle parti istitutive, CONFAPI e FEDERMANAGER (in allora FNDAI), il Fondo Pensione PREVINDAPI è stato costituito il 2 agosto 1990 con l’obiettivo di offrire ai dirigenti (e dal 2011 ai quadri superiori) della Piccola e Media Industria una solida forma di previdenza complementare. Inoltre, dal 2017 possono essere iscritti i famigliari fiscalmente a carico.
Nel 2025 celebriamo con orgoglio il 35° anniversario della nostra attività: un traguardo importante, che testimonia la solidità, la coerenza e l’impegno costante del Fondo nel rispondere alle esigenze previdenziali di migliaia di aderenti.
Nel corso degli anni, PREVINDAPI si è consolidato come un punto di riferimento affidabile, trasparente ed efficiente nel panorama della previdenza integrativa dei dirigenti e quadri superiori della Piccola e Media Industria Italiana.
Il Fondo si distingue per una gestione prudente, con rendimenti costanti nel tempo, tipici della gestione assicurativa non soggetta alle fluttuazioni dei mercati finanziari, per costi contenuti e per un dialogo continuo con le parti sociali.
In occasione di questo anniversario, PREVINDAPI rinnova il proprio impegno con una serie di iniziative concrete volte a rafforzare la governance, migliorare la comunicazione e offrire servizi sempre più vicini agli iscritti.
Nel quadro del continuo miglioramento della qualità dei servizi, da gennaio 2025 PREVINDAPI ha attivato il nuovo sistema gestionale OneWelf, già pienamente operativo per aziende e aderenti. Questo investimento in innovazione ha reso la gestione amministrativa più semplice, veloce e intuitiva.
PREVINDAPI ha avviato già nel 2024 un piano di adeguamento al Regolamento europeo DORA, volto a rafforzare la resilienza operativa digitale. Il percorso, basato su una logica di gestione del rischio, si concentra sulle aree più critiche e prevede un piano pluriennale di interventi, con il completamento delle attività core previsto entro il primo semestre 2025.
Sono stati presentati in modo dettagliato gli effetti positivi per gli iscritti derivanti dal rinnovo del contratto collettivo nazionale, con particolare attenzione all’incremento dei contributi e alle opportunità di valorizzazione della posizione previdenziale.
A partire dal 1° gennaio 2025, per i dirigenti, la contribuzione a carico delle aziende per la previdenza complementare sarà incrementata, passando dal 4.5% (inclusivo dello 0,5% riferito all’iscrizione contrattuale) al 5% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita.
Inoltre:
Questa misura rappresenta un ulteriore importante passo avanti nella tutela previdenziale degli aderenti al Fondo, assicurando un maggiore accumulo per il futuro pensionistico e incentivando l'adesione ai fondi complementari.
PREVINDAPI cresce insieme a te, da 35 anni.