Chiudi

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI E I QUADRI SUPERIORI DELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
Iscrizione Albo Fondi Pensione n. 1270 presso la COVIP

News

PREVINDAPI AL CONVEGNO SUI FONDI PENSIONE ORGANIZZATO DA ITINERARI PREVIDENZIALI


Il 16 settembre 2025 il nostro Direttore, Alex Paiella, in rappresentanza del fondo ha preso parte al convegno “Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione: più adesioni nelle micro e piccole imprese e più capitali in economia reale”, organizzato da Itinerari Previdenziali in occasione della presentazione dell’Osservatorio dedicato ai fondi pensione nella legislazione italiana, svoltosi presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – Camera dei Deputati.

L’Osservatorio, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha evidenziato come la previdenza complementare in Italia conti meno di 10 milioni di iscritti e un patrimonio pari all’11,7% del PIL, valore che ci colloca solo al 27° posto tra i Paesi OCSE. Una crescita quindi ancora insufficiente rispetto agli standard internazionali. Tra le proposte emerse: il ripristino del fondo di garanzia per le PMI, nuove misure sul conferimento del TFR e incentivi fiscali per favorire l’adesione e convogliare più risorse verso l’economia reale.

Un appuntamento di rilievo che ha visto la partecipazione di esponenti delle istituzioni e del settore, tra cui:

Paolo Barelli – Presidente Gruppo Forza Italia, Camera dei Deputati Alberto Brambilla – Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Ugo Loeser – Amministratore Delegato e Direttore Generale Arca Fondi SGR Antonio Misiani – Vicepresidente Commissione Bilancio, Senato della Repubblica Marco Osnato – Presidente Commissione Finanze, Camera dei deputati Mario Pepe – Presidente Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Claudio Durigon – Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La presenza di Previndapi ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto sulle prospettive di sviluppo della previdenza complementare, con particolare attenzione al ruolo dei fondi pensione nel sostenere l’economia reale e nel favorire una maggiore adesione nelle micro e piccole imprese.

È possibile scaricare lo studio completo al seguente link.